Il calendario degli appuntamenti
Febbraio 2021
Lunedì 1 febbraio
Maria Grazia Cucinotta “Vite senza paura. Storie di donne che si ribellano alla violenza” ed. Mondadori
con Francesca Visentin
__________________________________________________
Martedì 2 febbraio
Dan Morain “A proposito di Kamala” ed. Solferino
con Tiziana Ferrario
__________________________________________________
Mercoledì 3 febbraio
Paolo Pietrangeli & Enrico Deregibus “Da Contessa… all’amore”
con Davide Antonino Pio
__________________________________________________
Giovedì 4 febbraio
Emanuele Trevi “Due vite” Ed. Neri Pozza
con Paolo di Paolo
__________________________________________________
Venerdì 5 febbraio
Federico Baccomo Duchesne “Che cosa c’è da ridere” Ed. Mondadori
con Nicolò Menniti-Ippolito
__________________________________________________
Sabato 6 febbraio
Franco Fussi “Il dottore della voce”
con Giuseppe Lopizzo e Davide Antonio Pio
__________________________________________________
Domenica 7 febbraio
Cherif Karamoko “Salvati tu che hai un sogno” Ed. Mondadori
__________________________________________________
Lunedì 8 febbraio
Gennaro Arma “La lezione più importante” Ed. Mondadori
con Davide Antonio Pio
__________________________________________________
Martedì 9 febbraio
Andrea Griminelli e Diego Basso Direttore d’orchestra “Omaggio a Morricone”
con Giuseppe Lopizzo – Vocal Coach
__________________________________________________
Mercoledì 10 febbraio
Dodi Battaglia “Le mie 60 compagne di viaggio” Azzurra Publishing
con Leandro Barsotti
__________________________________________________
Giovedì 11 febbraio
Daniela Padoan e Guido Viale “Niente di questo mondo ci risulta indifferente” Interno4 Edizioni
con Davide Antonio Pio
__________________________________________________
Venerdì 12 febbraio
Andrea Bajani “Il libro delle case” Ed Feltrinelli
con Paolo Di Paolo
__________________________________________________
Sabato 13 febbraio
Frankie hi-nrg mc “Faccio la mia cosa” Ed Mondadori
con Paolo Di Paolo
__________________________________________________
Domenica 14 febbraio
Mario Castelnuovo “Guardalalunanina” Azzurra Music
con Davide Antonio Pio
__________________________________________________
Lunedì 15 febbraio
Francesca Serafini “Tre madri” Ed. La Nave di Teseo
con Giancarlo De Cataldo
__________________________________________________
Mercoledì 17 febbraio
Gianluca Gotto “Succede sempre qualcosa di meraviglioso” Ed. Mondadori – Mangia Vivi Viaggia – il blog di Gianluca Gotto
con Davide Antonio Pio
__________________________________________________
Giovedì 18 febbraio
Walter Veltroni “Tana libera tutti” Ed. Feltrinelli
con Nicolò Menniti-Ippolito
__________________________________________________
Venerdì 19 febbraio
Luca Ammirati “L’inizio di ogni cosa” Sperling & Kupfer
con Annarita Briganti
__________________________________________________
Lunedì 22 febbraio
Eva Cantarella “Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia” Ed. Einaudi
con Valentina Moro
__________________________________________________
Martedì 23 febbraio
Marco Belpoliti “Pianura” Ed. Einaudi
con Luca Illetterati
__________________________________________________
Mercoledì 24 febbraio
Fulvio Ervas “Piccolo libro di entomologia fantastica” Ed. Bompiani
con Francesca Visentin
__________________________________________________
Giovedì 25 febbraio
Paolo Milone “L’arte di legare le persone” Ed. Einaudi
con Luca Illetterati
__________________________________________________
Venerdì 26 febbraio
Jean-Paul Matot “Il Sé disseminato” Ed. Bette
con Bernard Golse e Mirella Baldassare. Traduce Andrea Rolla
__________________________________________________
Gennaio 2021
Lunedì 18 gennaio
Annarita Briganti “Coco Chanel. Una donna del nostro tempo” ed. Cairo
con Oliviero Ponte di Pino
__________________________________________________
Martedì 19 gennaio
Vito Mancuso “I quattro Maestri” ed. Garzanti
con Nicolò Menniti Ippolito
__________________________________________________
Mercoledì 20 gennaio
Ilide Carmignani “Omaggio a Luis Sepúlveda”
con Nicolò Menniti Ippolito
__________________________________________________
Venerdì 22 gennaio
Marilù Oliva “Biancaneve nel Novecento” ed. Solferino
con Patrizia Violi
__________________________________________________
Venerdì 22 gennaio
Roby Facchinetti in dialogo con il Maestro Diego Basso Direttore d’orchestra. Conduce l’incontro Giuseppe Lopizzo “Rinascerò, rinascerai”
__________________________________________________
Domenica 24 gennaio
Massimo Germini “La musica è il mio mestiere”
con Davide Antonio Pio e Giuseppe Lopizzo
__________________________________________________
Lunedì 25 gennaio
Mariapia Veladiano “Adesso che sei qui” Ed. Guanda
con Annarita Briganti
__________________________________________________
Martedì 26 gennaio
Edith Bruck “Il pane perduto” Ed. La Nave di Teseo
con Attilio Motta e Denis Brotto
__________________________________________________
Mercoledì 27 gennaio
Andrea Barzini “Il fratello minore” Ed. Solferino
con Emanuele Trevi
__________________________________________________
Giovedì 28 gennaio
Gherardo Colombo “Il La sola colpa di essere nati” Ed. Garzanti
con Daniela Padoan
__________________________________________________
Sabato 30 gennaio
Paolo Bosisio “Quando il preside portava il grembiulino” Ed. Electa
con Davide Antonio Pio
__________________________________________________