Tiziano Scarpa è nato a Venezia nel 1963. Ha scritto romanzi, racconti, saggi, poesie e testi teatrali. Tra i più conosciuti: il romanzo Stabat Mater (premio Strega 2009); la guida Venezia è un pesce (2000); gli aforismi Corpo (2004); il poema in una lingua meridionale inventata Groppi d’amore nella scuraglia (2005). Di recente sono usciti i romanzi Il brevetto del geco e Il cipiglio del gufo, le poesie Le nuvole e i soldi, le storie in rima Una libellula di città. Ha fondato due tra i più importanti siti culturali italiani, Nazione indiana e Il primo amore, che è anche una collana di libri, una rivista su carta e, assieme all’associazione Repubblica nomade, organizza cammini collettivi in Italia e in Europa, con intenti civili e politici. È salito sul palco centinaia di volte in teatri, piazze, scuole, biblioteche, carceri, da solo o con musicisti, fra cui: Banda Osiris, Stefano Bollani, Debora Petrina, Enrico Rava.

http://www.ilprimoamore.com/

 

EVENTO PASSATO: Una libellula di città fra le nuvole e i soldi

Caffè Pedrocchi, Padova – Sala Rossini - 19:00 - 07/10/2018
Lettura scenica di Tiziano Scarpa Non si resta illesi dalla lettura di Le nuvole e i soldi: le poesie di Tiziano Scarpa hanno suscitato forti discussioni in rete, sono rimbalzate sui social toccando l’animo dei lettori, al di là della cerchia...

EVENTO PASSATO: Le cose che succedono di notte

Montegrotto Terme, Piazza Primo Maggio - 21:00 - 18/09/2018
Canzoni e musiche di Debora Petrina (voce, tastiere e chitarra) Debora Petrina, cantautrice e compositrice, incontra la scrittura di Tiziano Scarpa. Sul palco alternano canzoni e racconti in rima. Alle tastiere, chitarra e voce, Debora canta con una presenza scenica ammaliante. Fra un brano...