
Originario dell’altopiano di Asiago e residente a Padova è docente di geografia e giornalista. È tra i vincitori del premio Nevio Furegon per il giornalismo sociale e il premio “Giorgio Lago” per il suo apporto alla valorizzazione della cultura del Nordest. Dal 2018 è presidente del premio “Mario Rigoni Stern” per la letteratura multilingue delle Alpi, subentrando al figlio dello scrittore, Gianbattista Rigoni Stern. Amico della famiglia Rigoni Stern ha sviluppato una app, un sito e una guida sui luoghi dello scrittore.

EVENTO PASSATO: Il Moro della cima
Padova Fiere – Padiglione 11 – Sala B - 16:00 - 08/10/2022Dicono che per vivere felici si debba trovare il proprio posto nel mondo: molti di noi passano la vita a cercarlo, per altri è questione di un attimo. Agostino Faccin, che tutti chiamano «il Moro», la felicità la scopre da...

EVENTO PASSATO: La strada delle gallerie ha 100 anni
Centro Universitario Padovano – Sala Grande - 16:00 - 06/10/2019Con la collaborazione del Premio Mario Rigoni Stern Il libro pubblicato nel 2017 edito da Cai Schio e realizzato da Claudio Rigon a cento anni dalla nascita delle 52 gallerie costruite nel 1917 sul monte Pasubio racconta la storia del percorso...

EVENTO PASSATO: Nuto Revelli. Vita, guerre, libri
Sala della Gran Guardia - 11:00 - 06/10/2019I temi ricorrenti e le passioni di Nuto Revelli riguardano la storia vista dal basso, vissuta in prima persona e testimoniata sia in guerra sia nel mondo contadino, soprattutto quello delle colline e delle montagne della zona di Cuneo. Dalla difesa...

EVENTO PASSATO: Mario Rigoni Stern. Un uomo, tante storie, nessun confine
Palazzo della Ragione – Padova - 09:00 - 04/10/2018Omaggio nel decennale della morte Con Annamaria Cavallarin, Sergio Frigo, Giuseppe Mendicino Mario Rigoni Stern ha sempre nutrito un grande affetto per i ragazzi: considerava il sorriso di un bambino una delle cose più belle del mondo, e anche quando era molto occupato con i suoi...

EVENTO PASSATO: Italia, Armenia e Artsakh: un mondo da amare
Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano - 17:30 - 04/10/2017In collaborazione con Associazione Caffè Letterario del Pedrocchi - Presentazione del libro Ispirato ai ricordi familiari dell'autrice, il racconto della tragedia di un popolo "mite e fantasticante", gli armeni, e la struggente nostalgia per una terra e una felicità perdute. La...