Montegrotto Terme, Hotel Mille Pini
Data: sab 30 settembre 2017
Orario:
17:00
Se le vette artistiche raggiunte da Giotto restano manifeste e indiscutibili, molti dubbi aleggiano ancora sulla sua biografia. Impugnando con maestria gli strumenti dello storico, l’autore affronta un viaggio nel tempo verso la Firenze della seconda metà del Duecento per svelare, grazie a testimonianze e documenti inediti, alcuni dei misteri che avvolgono le origini del grande pittore e il suo ruolo nelle vicende del tempo. Chi era veramente Angiolo (o forse Ambrogio) di Bondone, dove aveva visto la luce, da dove aveva attinto per il suo genio tradotto in segno e in colore?
Con:

Riccardo Nencini è un politico, storico, scrittore, è vice ministro del Governo Renzi.
Nel 2004 ha ricevuto dall’Università di Leicester (Regno Unito) la laurea ad honorem in Lettere. È autore dei saggi Corrotti e corruttori (Shakespeare and Company Florentia, 1993), Il...
Leggi di più
Leggi di più