Guido Barbujani

Palazzo della Ragione – Padova

Data: sab 05 ottobre 2019
Per le scuole superiori e aperto al pubblico
Iscrizioni su: www.progettogiovani.pd.it

Orario:

11:00


Il DNA delle nostre cellule, il genoma, è un messaggio dal passato. I mittenti sono milioni di nostri antenati, e il contenuto sono le istruzioni che permettono alla cellula uovo fecondata di moltiplicarsi fino a formare l’organismo complesso che siamo noi, e di farlo funzionare. Questo libro contiene più domande che risposte, il che potrà risultare deludente; ma la scienza, o almeno la buona scienza, funziona così: ogni nuova scoperta ci mette di fronte a nuove questioni, su cui occorre prima di tutto ragionare.

 

Per le scuole superiori e aperto al pubblico
Iscrizioni su: www.progettogiovani.pd.it

Con:

Guido Barbujani

Guido Barbujani ha lavorato in numerosi atenei in Italia e all’estero ed è professore di Genetica all’Università di Ferrara. Collabora con Il Sole 24 Ore. Ha scritto romanzi, come Questione di razza (premio Hemingway) e Tutto il resto è provvisorio (Bompiani), e numerosi saggi, tra cui...
Leggi di più


Calcola il percorso