
Nicola Cesaro è laureato in Lettere moderne all’Università di Padova ed è giornalista professionista. Dal 2007 lavora come corrispondente per il quotidiano Il Mattino di Padova. La sua intensa attività nel mondo della cronaca locale gli è valsa il “Premio Claudia Basso” riservato dall’Ordine dei giornalisti del Veneto ai cronisti under 35 e la menzione speciale al “Penna d’Oca” di Assostampa Padova. Ha collaborato alla realizzazione dei volumi “I veri ricchi di Padova” (Biblioteca dell’Immagine) e “Il libro delle memorie” (Edizioni Scantabauchi). Tra i riconoscimenti in ambito letterario, ha ottenuto i premi “Tullio Colsalvatico”, “Tolentino” (Macerata), e “La Leonessa”, di Brescia. Per Typimedia ha pubblicato i volumi “La Storia dei Colli Euganei , “La Storia del coronavirus nei Colli Euganei” e “Este, le 100 meraviglie (+1)” e “Padova, le 100 meraviglie (+1)”.

EVENTO PASSATO: La via delle armi. Una bomber. Gladio, Peteano e altre verità nascoste
Libreria Mondadori – Padova - 16:00 - 05/10/2022Da Gladio a Unabomber, da piazza Fontana alla strage di Peteano: un libro che si snoda come un giallo attraverso le trame oscure che hanno segnato la vita del Paese. Cinquant’anni e più ci separano dagli anni di piombo, che hanno...