
EVENTO IN CORSO:
Spazio Poesia
Marilisa Andretta e Tomaso Pieragnolo
18:30 - 08/10/2023Pagina dopo pagina, questo lungo "racconto in poesia" si offre al lettore come un invito a un viaggio all'interno e all'esterno di sé, intessuto con mille sfumature fra sentimento e ragione attraverso immagini che appaiono quiete, familiari, quotidiane, ma sono...

EVENTO IN CORSO:
Storia di un motto d’amore e d’amicizia
17:00 - 08/10/2023Concepito come un’inchiesta, il saggio insegue le tracce del fortunato motto latino «Hyeme et aestate, prope et procul, usque dum vivam et ultra» («D’inverno e d’estate, vicino e lontano, finché vivrò e oltre»), prendendo le mosse dalla sua comparsa nelle...

EVENTO IN CORSO:
Spazio Poesia
Sonia Gentili e Umberto Piersanti
18:30 - 07/10/2023Sonia Gentili I quattro gesti della creazione I quattro gesti della creazione sono quelli con cui un mondo, un’opera d’arte, un essere vivente vengono alla luce, vivono e poi tornano ad dissolversi nel buio.Le quattro sezioni del libro - Nascita, Nome,...

EVENTO IN CORSO:
In questa notte afgana
17:00 - 07/10/2023Sima ha vent'anni e frequenta l'università a Kabul, il sogno che ha fin da quando era bambina e che, grazie a un'associazione italiana, è diventato realtà. All'arrivo dei talebani in città, il 15 agosto 2021, il suo sogno, però, si...

EVENTO IN CORSO:
Spazio Poesia
Tiziano Broggiato Francesca Diano e Rosita Copioli
18:30 - 06/10/2023"I fanciulli dietro alle porte", nuovo libro di Rosita Copioli, è un poema esoterico, un canzoniere d'amore, un violento epos del femminile - sebbene guardi all'androgino - che intreccia mito e storia recente, e consegna molte chiavi per capire il...

EVENTO IN CORSO:
“Anime slave”
17:00 - 06/10/2023Una madre bella e dannata, una nonna moscovita, una bambina stritolata che non soccombe. E poi lui, un barone siciliano senza scrupoli, soprannominato “il Ratto”. Sballottate tra Beverly Hill’s, Roma e Cap Ferrat, il girovagare affannoso delle tre si surriscalda in un...

EVENTO IN CORSO:
Calipso
18:30 - 05/10/2023Calipso è l'ultimo romanzo di Elisabetta Montaldo. E' ispirato alla sua vita e ambientato dal dopoguerra al duemila. In questa presentazione in particolare, dedicata a suo padre, assume il valore di testimonianza storica. Con l'autrice e Giuliana Muscio.

EVENTO IN CORSO:
Padova Explora. Guida della città del Santo in 101 luoghi e 10 itinerari tematici
Nicola Cesaro e Claudio Malfitano
17:00 - 05/10/2023con Alberto Cristini, Le carte Patavine Sono stati un fondatore leggendario, l’eroe omerico Antenore, e illustri artisti di ogni epoca ad impreziosirla nel corso del tempo. Padova è città d’arte, di storia e di cultura, culla della scienza e cuore...

EVENTO PASSATO: Il serpente e il faraone
Marco Buticchi19:00 - 05/10/2022
Letture di Beatrice Buticchi 4 novembre 1922: nella Valle dei Re, viene scoperta la tomba di Tutankhamon. La febbre dell’antico Egitto infiamma il mondo intero. L’egittologo Howard Carter e il suo finanziatore, il conte di Carnarvon, si trovano d’improvviso al centro...

EVENTO PASSATO: Incontro con i poeti
Paolo Ruffilli Davide Rondoni e Raffaella Bettiol17:30 - 05/10/2022


EVENTO PASSATO: Ci darà un nome il tempo
Saveria Chemotti19:00 - 03/10/2022
“Ci darà un nome il tempo” Claudia è la severa docente, Marta è l'allieva che deve lottare con la sua famiglia contadina per riuscire a terminare gli studi. Due vite che dopo un lungo lasso di tempo tornano a incrociarsi...

EVENTO PASSATO: Occidente
Ferdinando Camon17:00 - 03/10/2022
“Questo è, in assoluto, il libro che m’è costato più caro, moralmente parlando. Mentre lo scrivevo ricevevo interviste, e con le interviste anche minacce”. Dopo più di quarant’anni, ecco la versione definitiva di "Occidente" di Ferdinando Camon, libro fondamentale di...

EVENTO PASSATO: È difficile da trovare l’America
Kathleen Alcott19:00 - 06/10/2019
Anteprima italiana Romanzo insieme intimo ed epico, È difficile trovare l’America è una storia d’amore al tempo della Guerra fredda, una ricerca di identità che attraversa un’intera generazione e interroga i suoi figli. La voce coraggiosa e penetrante di Alcott...

EVENTO PASSATO: Ci vorrebbe un sassofono
Pino Roveredo17:30 - 06/10/2019
Claudia ha poco più di quarant’anni ma se ne sente addosso molti di più. È bella, ma non lo sa. La vita non è stata buona con lei. Spinta dalla figlia Giada e da un residuo senso del dovere, resta...

EVENTO PASSATO: Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria
Silvia Dal Prà e Sergio Staino17:30 - 06/10/2019
L’Istria è un luogo meraviglioso per passarci le vacanze. Piccoli paesi tranquilli, case da affittare, spesso con una piscina appena costruita. E il mare vicino, sempre visibile anche dai colli. Ma Silvia a Santa Domenica di Albona non è andata...

EVENTO PASSATO: Le cose da salvare
Ilaria Rossetti16:00 - 06/10/2019
Romanzo inedito, vincitore Premio Nazionale di letteratura Neri Pozza 2019 In collaborazione con il Neri Pozza book club Padova Il romanzo narra del crollo di un ponte nell’Italia del 2020, con un evidente richiamo alla tragica vicenda genovese del 2018. Nel testo...

EVENTO PASSATO: Il diavolo d’estate
Giovanni Accardo11:00 - 06/10/2019
Il Diavolo d’estate, di Giovanni Accardo di Ronzani editore, uscito nell’aprile dell’anno corrente, è un romanzo giallo in cui l’autore descrive dettagliatamente paesaggi ed emozioni, portando il lettore attraverso colpi di scena e suspence a rivivere la storia di un...

EVENTO PASSATO: L’ultimo Carnevale
Paolo Malaguti19:00 - 05/10/2019
Allucinazione e realismo, tenerezza e mistero sono le cifre di un romanzo storico diverso da ogni altro, capace di proiettare il passato in un futuro prossimo che somiglia vertiginosamente al nostro. La città d’arte più famosa al mondo fa da...

EVENTO PASSATO: Lampedusa a mille miglia
Matteo Mohorovicich17:30 - 05/10/2019
Ninì ha nove anni e assieme al padre si trasferisce per necessità da Lampedusa a Bolzano, dove lavora uno zio. Un pomeriggio d'inverno conosce un bambino di nome Franz. I due diventano amici, scoprendo di avere in comune la passione...

EVENTO PASSATO: Quarant’anni di Cina
Daniela Caruso e Liu Zun June16:00 - 05/10/2019
Il volume muove dalla necessità di raccontare le origini dell’attuale successo di Pechino analizzandone non solo il percorso storico che ne ha determinato la potente ascesa, ma anche mettendo in evidenza le peculiarità culturali che hanno reso possibile la costruzione...

EVENTO PASSATO: Signora Auschwitz. Il dono della parola
Edith Bruck11:00 - 05/10/2019
Per le scuole e aperto al pubblico I posti sono esauriti

EVENTO PASSATO: Luce delle muse. La sapienza greca e la magia della parola
Davide Susanetti09:00 - 05/10/2019
La parola è luce che illumina e fa risplendere la natura del cosmo e l'esperienza della vita. Dono delle Muse, figlie della dea Memoria, la parola ispirata che si esprime attraverso i poeti e i sapienti della Grecia è insieme...

EVENTO PASSATO: Certe fortune
Andrea Vitali17:30 - 04/10/2019
Un nuovo caso del maresciallo più amato della letteratura italiana. Allarme rosso a Bellano: un toro, noleggiato per ben altri scopi, a causa di una maliziosa imprudenza semina feriti come piovesse. Alle prime ore del 5 luglio 1928, come concordato, Gustavo...

EVENTO PASSATO: A scuola di scrittura creativa: dettato o stile libero?
Giulia Belloni Alberto Garlini Giulio Mozzi e Gilda Policastro16:00 - 04/10/2019
Il Convegno intende approfondire il ruolo delle scuole di scrittura creativa e degli editor che sono diffuse su tutto il territorio. Si tratta di verificare insieme ad alcuni professionisti del settore se questo può provocare opere letterarie preconfezionate secondo stilemi...

EVENTO PASSATO: Una rivoluzione di carta
Gigliola Alvisi11:00 - 04/10/2019
Per le scuole quarta, quinta elementare, prima e seconda media Info e iscrizioni: Libreria Pel di carota www.peldicarota.it tel. 0492956066 La Germania è appena uscita dalla guerra e Fridolin si ritrova a dover affrontare la distruzione, la miseria e un padre ancora convinto...

EVENTO PASSATO: Il fiore del signor Moggi
Nicoletta Bertelle09:00 - 04/10/2019
Per le scuole prima, seconda, terza elementare Info e iscrizioni: Libreria Pel di carota www.peldicarota.it tel. 0492956066 Come si dipinge un fiore straordinario? Come si crea un colore mai visto? Il signor Moggi ci prova per giorni senza riuscirci, fino a quando... Nicoletta...

EVENTO PASSATO: Attraverso la finestra di Snell. Storie di animali e degli umani che li osservano
Paolo Pergola19:00 - 03/10/2019
In una sorta di buffa etologia degli etologi, una raccolta dove, con umorismo irresistibile, si racconta cosa accade quando gli umani si appassionano fin troppo all'osservazione degli animali. Per quanto Paolo Pergola sia uno scienziato affermato e serio nel suo...

EVENTO PASSATO: Scrivere è più di vivere
Ferdinando Camon17:30 - 03/10/2019
Ferdinando Camon, «narratore della crisi», in questo libro torna ai suoi temi principali: la scrittura come rivelazione, il crollo dei valori nella civiltà contemporanea, il mondo delle piccole cose come salvezza. Racconti e riflessioni di uno scrittore necessario, che qui...

EVENTO PASSATO: 194. Diciannove modi per dirlo
Camilla Endrici16:00 - 03/10/2019
Cosa si nasconde dietro la scelta di non diventare madri? Quali parole possono arricchire di sfumature e dare nuovi significati all'esperienza dell'aborto? Nella consapevolezza che intorno a questo tema ci sia ancora un grosso tabù, alimentato anche da un sistema...

EVENTO PASSATO: Il vento contro. Quando guardi oltre tutto è possibile
Daniele Cassioli11:00 - 03/10/2019
Per le scuole medie, superiori e pubblico Questa è la storia di un ragazzo molto speciale. Ma è anche la storia di un ragazzo come tutti gli altri, che deve crescere e imparare ad accettarsi così com'è, ad aprirsi e a...

EVENTO PASSATO: Match point – La forza educativa dello sport
Mara Santangelo19:00 - 07/10/2018
Parole e immagini

EVENTO PASSATO: Oltre ogni verità
Gianluca Arrighi17:30 - 07/10/2018
Dopo essere stato ai vertici delle classifiche dei bestseller con "L'inganno della memoria" e "Il confine dell'ombra", ultimi due romanzi della saga con Elia Preziosi, il maestro della suspense Gianluca Arrighi dà vita a un nuovo personaggio letterario: il capitano...



EVENTO PASSATO: Presenta “Il cappellano” di Klaus Mann
Pier Giorgio Ardeni16:00 - 06/10/2018
L’episodio mai girato di “Paisà” di Roberto Rossellini Dopo avere partecipato alla Seconda guerra mondiale in Italia come soldato statunitense, Klaus Mann si fermò a Roma dove, a partire dall’estate del 1945, lavorò con Roberto Rossellini e altri alla sceneggiatura di...

EVENTO PASSATO: Quant’è vero Dio
Sergio Givone e Martino Dalla Valle e Andrea Panzavolta19:00 - 05/10/2018

EVENTO PASSATO: E io sono la freccia
Raffaella Battaglini17:30 - 05/10/2018
Presentazione del romanzo E io sono la freccia di Raffaella Battaglini Questo romanzo è concepito in forma di trittico, tre storie di donne saldate da una forte unità tematica, il rapporto fra creatività e autodistruzione, che in tutti e tre i casi...


EVENTO PASSATO: Il caffè Letterario del Pedrocchi
21:00 - 04/10/2018
Omaggio a Ernest Hemingway - Letture da “ Addio alle armi” In collaborazione con Il teatro Filosofico degli inesistenti di Padova

EVENTO PASSATO: Una città per il cinema
Massimo Malaguti19:00 - 04/10/2018
Mostra aperta dal 2 al 7 ottobre nel Cortile pensile di Palazzo Moroni Presentazione La mostra Una città per il cinema - Padova nei film, ideata dalla Associazione La Specola delle Idee in collaborazione con Rotary Club Padova, si propone di illustrare,...

EVENTO PASSATO: Le mafie in Veneto. Presenza e attività della criminalità organizzata
Alessandro Naccarato17:30 - 04/10/2018
Con Antonio Parbonetti Moderna, radicata, tenace: la mafia al Nord è presente in profondità, infiltrata tra le pieghe del tessuto industriale e finanziario, nascosta tra le cifre di uno scontrino o nelle carte di un ufficio comunale, seduta dietro la scrivania...

EVENTO PASSATO: Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo
Cinzia Sciuto16:00 - 04/10/2018

EVENTO PASSATO: Presentazione del libro L’infanzia del mondo. Opere (1946-2012)
Denis Brotto Saveria Chemotti e Giorgio Tinazzi21:00 - 03/10/2018
Omaggio a Tonino Guerra. Presentazione del libro L’infanzia del mondo. Opere (1946-2012) a cura di Luca Cesari Proiezione di una intervista inedita a cura di Denis Brotto e Giorgio Tinazzi


EVENTO PASSATO: Tutta la verità, solo la verità
Ferdinando Camon17:00 - 03/10/2018
con Nicolò Menniti Ippolito

EVENTO PASSATO: Odio la grammatica
Emanuela Da Ros11:00 - 03/10/2018
Per quarta quinta elementare, prima media Prenotazioni Libreria Pel di carota 0492956066

EVENTO PASSATO: Le parole della resistenza. Oppressione e libertà in Siria
Khaled Khalifa21:00 - 08/10/2017
In collaborazione con Associazione Tralerighe


EVENTO PASSATO: Guardami negli occhi
Giovanni Montanaro16:00 - 08/10/2017
Nessuno ci fa caso. È un anello piccolo, d'oro, con un lapislazzuli. Quasi non lo si vede, quando si guarda la Fornarina di Raffaello. Eppure quell'anello seminascosto, nella parte bassa del dipinto, racchiude una storia che da secoli affascina e...

EVENTO PASSATO: Sensazioni
Sergio Gnudi11:00 - 08/10/2017
Letture di Vincenzo Iannuzzo e Cecilia Margutti

EVENTO PASSATO: Paesaggi del trauma
Matteo Giancotti19:00 - 07/10/2017
Un saggio illuminante su un secolo di storia letteraria d’Italia. Alla prova delle due guerre mondiali la letteratura italiana registra una svolta di temi, generi e stili. Nell’impossibilità di rappresentarne direttamente i traumi, li racconta affidandone i significati più riposti al paesaggio,...

EVENTO PASSATO: Picciridda
Catena Fiorello16:00 - 07/10/2017
Cosa può mai accadere a una picciridda che nei primi anni Sessanta vive in un minuscolo villaggio di pescatori, Leto, lungo la costa tra Messina e Catania? Può accadere, ad esempio, che i genitori si trovino costretti a emigrare in...

EVENTO PASSATO: L’altra notte ha tremato Google Maps
Michela Monferrini09:00 - 07/10/2017
[av_notification title='ATTENZIONE' color='green' border='' custom_bg='#444444' custom_font='#ffffff' size='large' icon_select='yes' icon='ue81f' font='entypo-fontello' admin_preview_bg=''] Incontro aperto al pubblico. [/av_notification] Per le scuole elementari e secondarie di primo grado Informazioni e prenotazioni info@peldicarota.it tel. 049 2956066 Giordano è seduto assieme a sua nonna mentre alla tv mandano le immagini di...

EVENTO PASSATO: Sangue Giusto
Francesca Melandri19:00 - 06/10/2017
Un grande racconto epico che attraversa un secolo della nostra storia. Un romanzo potente, in cui l’indagine di una figlia sul passato del padre ci mette di fronte alla nostra condizione di occidentali privilegiati e al rapporto tra il passato...

EVENTO PASSATO: Il mio fiume
Faruk Šehić17:30 - 06/10/2017
Premio dell’Unione Europea per la Letteratura nel 2013 Essere di nuovo intero, ricucire gli stralci del tempo e dello spazio spezzati dalla guerra per trovare una continuità e superare il proprio trauma è ciò che Mustafa Huser, poeta e soldato, si...

EVENTO PASSATO: Rosastrega
Carla Menaldo16:00 - 06/10/2017
Con Paolo Coltro e Marco Milan Rosa è una donna tormentata dalla vecchiaia, una donna dal passato ingombrante: una vita a rincorrere uomini, paesi, odori, tra libertà e capricci. E con Tara, sua nipote, ha un legame forte, perché le due...

EVENTO PASSATO: Dove el mar ghe gera. Cento anni di lavoro speranze, contraddizioni a Portomarghera
Edoardo Pittalis Gualtiero Bertelli Simone Nogarin21:00 - 05/10/2017
Parole, Musica e Immagini


EVENTO PASSATO: Finché c’è prosecco c’è speranza
Fulvio Ervas17:00 - 05/10/2017
Ferragosto di fuoco per l'ispettore Stucky: in gita tra le colline del prosecco con le belle vicine di casa, si sveglia in un letto non suo, in posizione non consona. Unica certezza, le stelle. Di ritorno a Treviso, cercando conforto...

EVENTO PASSATO: La luna e il clown poesie e quadri
Francesco Celi15:30 - 05/10/2017
In collaborazione con Associazione “ Il Caffè Letterario del Pedrocchi” Letture di Enrico Martino Il libro “La luna e il clown” raccoglie una significativa rassegna dei quadri di Francesco Celi – Pilec, e le corrispondenti poesie che animano la sua fantasia. L’autore...

EVENTO PASSATO: Noi, che fummo giovani…e soldati
Flavio Rodeghiero18:30 - 04/10/2017
L’Altipiano e i suoi caduti nella Grande Guerra L'Altipiano dei Sette Comuni è stato l'unico territorio in Italia a vivere in prima linea tutti i 41 mesi del Primo conflitto mondiale. Introdotto dallo storico Alberto Monticone, e arricchito di contributi di...

EVENTO PASSATO: «I libri e la vita»
Ferdinando Camon17:00 - 04/10/2017
Ferdinando Camon parlerà sul rapporto tra i suoi libri e la vita di tutti. La mia psicanalisi può far capire la psicanalisi del Papa? I romanzi sul Veneto fanno capire l’integralismo cattolico? L’integralismo cattolico di ieri fa capire l’integralismo islamico...

EVENTO PASSATO: Le vittorie imperfette
Emiliano Poddi16:00 - 04/10/2017
Sasa Belov e Kevin Joyce. Due ragazzi all'inseguimento di un sogno: vincere la medaglia d'oro del basket alle Olimpiadi di Monaco del 1972. Uno si è allenato all'ombra della colossale statua della Grande Madre Russia a Stalingrado, l'altro sui campetti...