
Attilio Motta è professore associato di letteratura italiana all’Università di Padova. Si è occupato di poesia popolare del Trecento (edizione critica dei Cantari della Reina d’Oriente di Antonio Pucci, con William Robins, 2007), di romanzo italiano del Settecento e di Ippolito Nievo, di cui ha pubblicato per l’Edizione nazionale Marsilio gli Scritti politici e d’attualità (2015). Al Novecento ha dedicato la sua prima monografia, sul ripiegamento memorialistico degli intellettuali contemporanei (L’intellettuale autobiografico, 2003), e numerosi saggi, su narratori quali Cesare Pavese e Italo Calvino e sui rapporti tra letteratura e cinema (su Eastwood, Truffaut, Amelio, Sorrentino, il romanzo cinematografico, le “transcodifiche” da libro a film), curando recentemente, con Denis Brotto, il volume Interferenze. Registi/scrittori e scrittori/registi nella cultura italiana (Padova University Press 2019).

EVENTO IN CORSO:
Storia di un motto d’amore e d’amicizia
Palazzo Moroni, Sala Anziani -
17:00 - 08/10/2023Attilio Motta è professore associato di letteratura italiana all’Università di Padova. Si è occupato di poesia popolare del Trecento (edizione critica dei Cantari della Reina d’Oriente di Antonio Pucci, con William Robins, 2007), di romanzo italiano del Settecento e di Ippolito Nievo, di cui ha pubblicato per l’Edizione nazionale Marsilio gli Scritti politici e d’attualità […]

EVENTO PASSATO: Il pane perduto
Padova Fiere – Padiglione 11 – Sala A - 11:00 - 02/10/2021In collaborazione con Progetto Giovani Padova Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant’anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l’infanzia, con zoccoli...

EVENTO PASSATO: Interferenze. Registi scrittori, scrittori registi
Sala della Gran Guardia - 17:30 - 06/10/2019
EVENTO PASSATO: Signora Auschwitz. Il dono della parola
Palazzo Moroni, Sala Anziani - 11:00 - 05/10/2019Per le scuole e aperto al pubblico I posti sono esauriti

EVENTO PASSATO: Ti lascio dormire
Palazzo Santo Stefano – Sala del Consiglio - 18:30 - 04/10/2019«Tu eri e sei tutto per me: lingua patria famiglia padre e madre. L’uomo migliore che abbia mai incontrato.» "Ti lascio dormire" è una lunga lettera d’amore: dal giorno della morte del marito Nelo Risi, Edith Bruck gli scrive per continuare...