
EVENTO IN CORSO:
L’oro degli dei
19:00 - 08/10/2023Grecia, 400 a.C. Pericle, tiranno di Atene, incarica il celebre scultore Fidia di concepire un’opera monumentale per onorare Atena. Nasce così il Partenone, nel quale Fidia colloca un’enorme statua della dea creata utilizzando ben 1137 chili d’oro. In realtà Fidia,...

EVENTO IN CORSO:
Nel limbo sospesi
17:00 - 08/10/2023Letture animate di Emma Ruzzon e Marco Brinafico Non ci si salva dal limbo perché è dentro di noi. Libera non si sente adeguata alla provincia veneta nella quale cresce. Vuole scappare dal luogo dove è nata e dalla sua famiglia ‘sbilenca’....

EVENTO IN CORSO:
Perdona il mio silenzio
18:30 - 07/10/2023“Ci si abitua alle assenze? E ai silenzi?”, se lo chiede Adele, una nonna ottantacinquenne malata terminale e lo chiede di rimando anche a sua nipote Anna, mentre le racconta la storia della sua vita e i suoi segreti. Forse...

EVENTO IN CORSO:
Governare Le Migrazioni
17:00 - 07/10/2023Le migrazioni sono un fenomeno troppo importante per essere affrontato ideologicamente e a colpi di slogan. Dalle politiche di ingresso al controllo dei confini, dalla gestione di flussi regolari di immigrazione al contenimento di quelli irregolari, dalle norme sulla cittadinanza...

EVENTO IN CORSO:
Piero fa la Merica
18:30 - 06/10/2023Piero dei Gevori ha quindici anni e vive ai margini del bosco del Montello, l’antica riserva di legna della Serenissima. In famiglia sono tantissimi e poverissimi, hanno una casa che sta in piedi per miracolo, mangiano poco e non possiedono...

EVENTO IN CORSO:
Saggezza gentile
17:00 - 06/10/2023La saggezza gentile è una capacità «flessibile» di fronte alle cose umane. Sollecita a comprendere e a trovare soluzioni non unipolari e rigide, per disinnescare autoritarismo e violenza. È temperante, sa sostenere, reggere, è misura e forza per una concordia...

EVENTO IN CORSO:
Altopiano
18:30 - 05/10/2023«Una rivista interdisciplinare di analisi politica nasce per favorire la comprensione dei fenomeni che caratterizzano questi anni di grandi cambiamenti. Tali mutamenti radicali possono essere letti soltanto attraverso categorie in grado di viaggiare fra le diverse costellazioni del sapere. Il...

EVENTO IN CORSO:
Questione di razza
17:00 - 05/10/2023Ferrara, 1938. Il prefetto Rosario Mormino, spedito dalla Sicilia a rappresentare lo Stato fascista nella Bassa padana, tra scartafacci e incombenze quotidiani, ha avuto un’illuminazione. Ha notato una spiccata somiglianza tra il suo segretario e le figure ritratte negli affreschi...

EVENTO PASSATO: Francesco Moser. Un uomo, una bicicletta
Francesco Moser21:00 - 05/10/2022
La straordinaria storia di un uomo che con la sua intraprendenza ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro paese. Questo libro narra, con i testi di Beppe Conti e tante straordinarie fotografie non solo la carriera sportiva del...

EVENTO PASSATO: Exfanzia
Valerio Magrelli19:00 - 05/10/2022
Valerio Magrelli ha affrontato a piú riprese, in poesia e in prosa, il tema dell’infanzia, anche attraverso pagine autobiografiche. Questo è il suo libro della maturità, ma l’infanzia e l’adolescenza non scompaiono del tutto: vengono viste come in uno specchio....

EVENTO PASSATO: La signorina Nessuno
Giorgia Soleri17:30 - 05/10/2022
La difficoltà di amare in silenzio, l'arte di saper aspettare, di desiderare a distanza. Ma anche la fatica di vivere entro i confini del proprio corpo, le battaglie di tutti i giorni, la perdita e il dolore sono i temi...

EVENTO PASSATO: I colli euganei salvati e… ritrovati
Renato Malaman16:00 - 05/10/2022
Una battaglia civile contro le cave, tanti giovani, una legge "rivoluzionaria". 50 anni dopo, un libro Cinquant’anni fa, il 29 novembre 1971, le Norme per la tutela delle bellezze naturali e ambientali e per le attività estrattive dei Colli Euganei diventavano...

EVENTO PASSATO: Echi dalle montagne
Claudio Ronco21:00 - 04/10/2022
Chi ha vissuto in montagna sa bene che una parete di roccia piuttosto che un bosco di abeti sono, come riporta l'autore del libro, specchi sonori dell'anima. Le sensazioni e le suggestioni ti entrano dentro e non sai mai se...

EVENTO PASSATO: L’appuntamento. Venezia 19 marzo 1914
Anna Sandri e Silvia Zanardi19:00 - 04/10/2022
La memoria, il dolore, un fatto quasi dimenticato, l’emozione di una città davanti a una tragedia che sconvolse più di un secolo fa la quotidianità e le famiglie che la subirono. L’emozione che scatta davanti a una lapide che suscita...

EVENTO PASSATO: Il circolo degli ex
Massimo Vitali17:00 - 04/10/2022
Vi è mai capitato di uscire da una storia d'amore, senza uscirne per davvero? E se l'unico modo per ripartire fosse confrontarsi con altri cuori a metà? La fine di certe storie d'amore equivale alla fine universale dell'amore. Invece di...

EVENTO PASSATO: Una famiglia armena
Laura Ephrikian19:00 - 03/10/2022
“Una famiglia armena” Sfogliando ad una ad una le pagine di questo libro di Laura Ephrikian, par quasi di udire la sua voce dolce e melodiosa come una poesia. Quella voce che cattura chiunque la ascolti, chiunque la incontri lungo...

EVENTO PASSATO: Ostinati e contrari
Nando Dalla Chiesa17:30 - 03/10/2022
La sfida alla mafia nelle parole di due grandi protagonisti. Quella di Falcone e Borsellino è senz’altro una moderna leggenda popolare. Le due stragi, la terra che si solleva a Capaci come per un terremoto, il fuoco che in via D’Amelio...

EVENTO PASSATO: Più forte di ogni addio
Enrico Galiano19:00 - 06/10/2019
È importante dire quello che si prova, sempre. È importante dirlo nel momento giusto. Perché, una volta passato potremmo non trovare più il coraggio di farlo. È quello che scoprono Michele e Nina quando si incontrano sul treno che li...

EVENTO PASSATO: Nel silenzio delle nostre parole
Simona Sparaco17:30 - 06/10/2019
Premio DeA Planeta 2019 Con una straordinaria sensibilità e una scrittura che diventa più intensa a ogni pagina, Simona Sparaco indaga i momenti terribili in cui la vita e la morte si sfiorano diventando quasi la stessa cosa, e in cui...

EVENTO PASSATO: Pietro e Paolo
Marcello Fois16:00 - 06/10/2019
Marcello Fois, attraverso questo suo romanzo edito da Einaudi, ci porta indietro nel tempo alla Grande Guerra, attraverso la narrazione di un rapporto d’amicizia tra due uomini di classi sociali, ma non solo anche di caratteri diversi: Pietro figlio dei...

EVENTO PASSATO: Parole di scuola
Mariapia Veladiano11:30 - 06/10/2019
Con Roberta Righetti (violino) Mariapia Veladiano, dopo più di trent'anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene, la scuola. Conosce i ragazzi, l'energia che corre tra i banchi, le adolescenze fatte di paura e desiderio, il...

EVENTO PASSATO: Nel nome
Alessandro Zaccuri10:00 - 06/10/2019
Maria è un nome segreto, un gioiello fuori dal tempo. Mettersi sulle tracce di un nome è sempre un’avventura, non esistono mappe né percorsi prestabiliti. Alessandro Zaccuri inizia questo viaggio da solo, punta il suo compasso sulle Marie dei Vangeli...

EVENTO PASSATO: Sogni e favole
Emanuele Trevi19:30 - 05/10/2019
Roma, 1983. Il Novecento brilla ancora. Emanuele, neppure ventenne, lavora in un cineclub del centro. Una notte, al termine di un film di Tarkovskij, entra in sala e vi trova un uomo solo, in lacrime. È Arturo Patten, statunitense trapiantato...

EVENTO PASSATO: Cara Premier ti scrivo
Daria Colombo17:30 - 05/10/2019
Sette racconti che si leggono come un romanzo corale e parlano del nostro presente, delle sue criticità e delle nostre aspettative, di amori e distanze. Con uno stile limpido e diretto, una prosa intensa ed elegante, Daria Colombo raccoglie in...

EVENTO PASSATO: Più in alto del giorno
Valentina Orengo16:00 - 05/10/2019
Valentina Orengo ci accompagna per mano in un luogo dove il tempo pare essersi fermato, in un momento della vita di tutti noi in cui si è bambini agli occhi degli altri, ma non ai propri. Un libro in cui...

EVENTO PASSATO: Lontano dagli occhi
Paolo Di Paolo19:00 - 04/10/2019
Anteprima Nazionale Tre storie diverse, la stessa città – Roma, all’inizio degli anni ottanta – e lo stesso destino: smettere di essere soltanto figli, diventare genitori. Ricostruendo con la forza immaginifica della narrazione l’incognita di una nascita, le ragioni di una lontananza,...

EVENTO PASSATO: Più grande la paura
Beatrice Masini19:00 - 03/10/2019
Protagonisti di queste storie sono i bambini. Bambini felici e bambini che non lo sono stati, abusati dagli adulti per troppo amore, come la piccola figlia di Byron, o per troppo odio, come i bambini rapiti, gli scomparsi, gli interrotti. Stanno...

EVENTO PASSATO: Quella voce poco fa
Saveria Chemotti17:30 - 03/10/2019
Siamo nel 1914: la piccola Tilde nasce malformata da una misera donna che i paesani considerano una fattucchiera ma, contro ogni pronostico, sopravvive a ogni avversità con l’aiuto di alcuni personaggi fiabeschi: un cacciatore di frodo dal cuore d’oro e in odore...

EVENTO PASSATO: “Start here, Go anywhere”
Liceo Bruni16:00 - 03/10/2019
Start here, go anywhere" è un libro di interviste ad ex studenti del Liceo scientifico Romano Bruni. Il volume, edito da Gemma edizioni, è frutto di un progetto per istituti scolastici finalizzato alla realizzazione, da parte della scuola sotto la guida...

EVENTO PASSATO: Draghi, porcelli e postini. Storie
Guido Quarzo11:00 - 03/10/2019
Per le scuole prima, seconda e terza elementare Info e iscrizioni: Libreria Pel di carota www.peldicarota.it tel. 0492956066

EVENTO PASSATO: Il futuro. Presentazione della rivista PLANCK!
Agnese Sonato e Marta Carli09:00 - 03/10/2019
Per le scuole terza, quarta, quinta elementare e prima media In occasione del numero 18 di PLaNCK! in uscita a settembre 2019 e che sarà dedicato al FUTURO, la redazione della rivista ha deciso di lanciare un concorso aperto alle scuole...


EVENTO PASSATO: Straniere a se stesse
Andrea Malaguti17:30 - 07/10/2018
Con il patrocinio e contributo di In collaborazione con

EVENTO PASSATO: L’istante
Laura Fidaleo e Matteo Marchesini16:00 - 07/10/2018
"Non ho paura e muoio di paura". Così, verso la fine dell'Istante, dice un io che alla perentorietà oracolare unisce una reticenza di bestia ferita, tutta intenta a schivare i fulmini della sorte. Si tratta di un io al tempo...

EVENTO PASSATO: Il mio nome non è Rifugiato di Kate Milner
Rossella Miccio e Marilù Manzolillo11:00 - 07/10/2018
In collaborazione con Emergency

EVENTO PASSATO: Casanova. La sonata dei cuori infranti
Matteo Strukul18:30 - 06/10/2018
Con il caffè letterario del Pedrocchi






EVENTO PASSATO: Lettere dal cuore dei conflitti
Medici senza frontiere e Loris De Filippi19:00 - 04/10/2018
“Lettere dal cuore dei conflitti” (ed.Dante&Descartes, 2017). È una raccolta di testimonianze degli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere da alcuni dei conflitti più sanguinosi degli ultimi anni, dove l’organizzazione medico-umanitaria lotta quotidianamente per portare assistenza alla popolazione civile: Iraq,...

EVENTO PASSATO: Tenebre. L’ultima disperata battaglia di Cicerone
Antonella Prenner17:30 - 04/10/2018
Con Sara Vergot

EVENTO PASSATO: Filosofia del Don Giovanni. Alle origini di un mito moderno
Umberto Curi16:00 - 04/10/2018

EVENTO PASSATO: EVENTO ANNULLATO – Perfidia Piccoletti
Laura Walter11:00 - 04/10/2018
EVENTO ANNULLATO Prima seconda terza elementare Prenotazioni Libreria Pel di carota 0492956066

EVENTO PASSATO: EVENTO ANNULLATO – Perfidia Piccoletti
Laura Walter09:00 - 04/10/2018
EVENTO ANNULLATO Prima seconda terza elementare Prenotazioni Libreria Pel di carota 0492956066

EVENTO PASSATO: La notte non vuole venire
Alessio Arena21:00 - 03/10/2018
È l’8 giugno del 1953 e il transatlantico Homeland ha appena attraversato lo stretto di Gibilterra. Quasi settantenne, consumata dall’alcol e dalla gelosia, Donna Gilda Mignonette compie il suo ultimo viaggio verso Napoli, città che ha cantato per mezzo secolo e...

EVENTO PASSATO: La Cura
Marco Trabucchi19:00 - 03/10/2018
Cura è la parola del nostro tempo più richiesta e più dimenticata. La solitudine sembra essere la compagna più diffusa nella vita dei nostri contemporanei, che vorrebbero essere accompagnati nella vita da persone che si caricano sulle spalle le loro crisi...

EVENTO PASSATO: Il cavallo di bronzo. Il secolo dei giganti
Antonio Forcellino17:30 - 03/10/2018
Antonio Forcellino Con Andrea Nante

EVENTO PASSATO: Siamo tutte ragazze madri
Saveria Chemotti16:00 - 03/10/2018
Con Daniela Rossi e Barbara Codogno

EVENTO PASSATO: Le avventure di Augusta Snorifass
Chiara Carminati09:00 - 03/10/2018
Chiara Carminati - Le avventure di Augusta Snorifass Prima seconda terza elementare Prenotazioni Libreria Pel di carota 0492956066

EVENTO PASSATO: Variazioni su un tema originale
André Aciman18:30 - 08/11/2017
Cinque variazioni sul tema dell’amore, cinque momenti che ricostruiscono strato dopo strato la fluida, fluttuante natura erotica di Paul attraverso la precisione lirica e a tratti cruda della sua stessa voce.È un Paul che ricorda, quello che troviamo nel capitolo...

EVENTO PASSATO: ANNULLATO – Bello, elegante e con la fede al dito
Andrea Vitali19:00 - 08/10/2017
I Tremo, ovvero i musicisti Giuseppe Lopizzo e Simone Bortolami, accompagnano in questo reading musicale lo scrittore Andrea Vitali che presenta il suo ultimo romanzo, edito da Garzanti, Bello, elegante e con la fede al dito. Adalberto Casteggi, quarantenne, affascinante oculista...

EVENTO PASSATO: Canzoni da leggere. Viaggio nella memoria letteraria del rock
Walter Gatti17:30 - 08/10/2017
Parole, musica, immagini

EVENTO PASSATO: Del dirsi addio
Marcello Fois18:30 - 07/10/2017
Un bambino di undici anni sparisce nel nulla in una Bolzano diafana. Intorno a lui, scheggiato e vivo, il mondo degli adulti, in cui nessuno può dirsi innocente e forse nemmeno del tutto colpevole. Al commissario Sergio Striggio per inciampare...

EVENTO PASSATO: Un adulterio
Edoardo Albinati17:30 - 07/10/2017
Alcune storie richiedono anni per compiersi, altre bruciano in un breve arco di tempo e in uno spazio che più è ristretto più le rende intense. Mentendo ai loro coniugi e forse anche a se stessi, i due protagonisti di...

EVENTO PASSATO: Sette e uno. Ricordando Rodari
Bernard Friot11:00 - 06/10/2017
Scuole elementari (3/4/5) Informazioni e prenotazioni info@peldicarota.it tel. 049 2956066

EVENTO PASSATO: Fuorigioco a Berlino
Christian Antonini09:00 - 06/10/2017
Per le scuole medie - E a seguire dalle ore 11 in Sala Anziani per altri 100 lettori Un romanzo di avventura, ribellione all'oppressione, sullo sfondo storico della Germania divisa dalla cortina di ferro. Berlino, estate del 1961. Leo e la...

EVENTO PASSATO: ANNULLATO – La repubblica
Joost de Vries21:00 - 05/10/2017
L'evento è stato cancellato a causa della cancellazione dei voli KLM da Asterdam per avverse condizioni meteo In collaborazione con Progetto Giovani di Padova Josip Brik, filosofo ed esperto di studi hitleriani, muore in circostanze inspiegabili. È il suo assistente, Friso de...

EVENTO PASSATO: La luce dell’impero
Marco Buticchi19:00 - 05/10/2017
Il ritorno di Oswald e Sara nel nuovo romanzo di Marco Buticchi, maestro italiano del romanzo di avventura. Ne La luce dell’impero, in un’intricata trama fitta di rimandi storici, fatti lontani nel tempo e nello spazio si collegano al presente...

EVENTO PASSATO: Vincitori del premio Neri Pozza 2015 e 2017
Eleonora Marangoni Roberto Plevano17:30 - 05/10/2017
I Vincitori del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza 2015 e 2017 Roberto Plevano e Eleonora Marangoni "Marca gioiosa" e l’inedito “Lux o come farla finita col passato” Voce narrante Martina Pittarello. Roberto Plevano Non c’è pace nella Provincia durante gli anni dell’Impero di Otone....

EVENTO PASSATO: Parla, mia paura
Simona Vinci16:00 - 05/10/2017
In collaborazione con "ad Alta Voce" È cominciata con la paura. Paura delle automobili. Paura dei treni. Paura delle luci troppo forti. Dei luoghi troppo affollati, di quelli troppo vuoti, di quelli troppo chiusi e di quelli troppo aperti. Paura dei...

EVENTO PASSATO: Il Bestiario di Laura: tra lepri, rane e gatti!
Laura Walter11:00 - 05/10/2017
Per scuole elementari primo ciclo (1/2/3) A seguire, dalle ore 11.00, nella stessa sala per altri 100 piccoli lettori Informazioni e prenotazioni info@peldicarota.it tel. 049 2956066

EVENTO PASSATO: Un’educazione milanese
Alberto Rollo18:30 - 04/10/2017
In collaborazione con Medici per l’Africa Cuamm Vincitore del Premio Letterario Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti 2017 Questa è una ricognizione autobiografica ed è il racconto della città che l'ha ispirata. Si entra nella storia dagli anni Cinquanta: l'infanzia nei nuovi quartieri...

EVENTO PASSATO: Stranieri su un molo
Tash Aw17:00 - 04/10/2017
Presentazione del libro - in collaborazione con Progetto Giovani Padova In questo breve e intenso saggio, Tash Aw accompagna il lettore in un tour guidato nel proprio terreno più intimo: la sua faccia. La vitalità culturale dell'Asia moderna è riflessa nel...

EVENTO PASSATO: I miei romanzi e la scrittura delle donne
Saveria Chemotti16:00 - 04/10/2017
Presentazione libri (Iguana edizioni) A due anni da La passione di una glia ingrata, Saveria Chemotti torna al romanzo per raccontare la relazione profonda che lega due giovani studentesse universitarie, una ribelle avida di affetto e una schiva ma dalla pelle...

EVENTO PASSATO: ANNULLATO – Da Jella Lepman alla Legalità, attraverso i libri
Associazione Mileggi11:00 - 04/10/2017
EVENTO ANNULLATO MiLEGGI. Diritti ad alta voce, associazione di promozione sociale di Padova, ispirandosi alle idee di Jella Lepman e aderendo alle attività di Ibby Italia, presenta BILL - Biblioteca della Legalità, per le scuole e le biblioteche: una raccolta di...

EVENTO PASSATO: Troppo piccola per dire sì
Gigliola Alvisi09:00 - 04/10/2017
Per le scuole Elementari A seguire, dalle ore 11.00 in Sala Anziani Per altri 100 piccoli lettori Sensibilizzare i giovani lettori sul fenomeno delle spose bambine. Una terribile tradizione che si radica nella discriminazione, nella povertà, nell'arretratezza culturale e che coinvolge ogni anno...