
Saveria Chemotti ha insegnato Letteratura italiana moderna e contemporanea e Letteratura italiana di genere e delle donne presso l’Università di Padova. Ha scritto numerosi saggi sulla narrativa e la poesia del Novecento italiano e dedicato molte ricerche alla storia e alla scrittura delle donne. Ha pubblicato i romanzi: La passione di una figlia ingrata (2014), Ti ho cercata in ogni stanza (2016), Siamo tutte ragazze madri (2018) con l’editrice L’Iguana; A che punto è il giorno. Racconti (Apogeo, 2019); Quella voce poco fa (Iacobelli, 2019). Per Il Poligrafo dirige la collana “Soggetti rivelati. Ritratti, storie, scritture di donne”. Vive e lavora a Padova.

EVENTO IN CORSO:
Il giogo dei ruoli
Libreria Libraccio -
16:30 - 05/10/2023Saveria Chemotti ha insegnato Letteratura italiana moderna e contemporanea e Letteratura italiana di genere e delle donne presso l’Università di Padova. Ha scritto numerosi saggi sulla narrativa e la poesia del Novecento italiano e dedicato molte ricerche alla storia e alla scrittura delle donne. Ha pubblicato i romanzi: La passione di una figlia ingrata (2014), […]

EVENTO PASSATO: Ci darà un nome il tempo
Palazzo Moroni, Sala Anziani - 19:00 - 03/10/2022“Ci darà un nome il tempo” Claudia è la severa docente, Marta è l'allieva che deve lottare con la sua famiglia contadina per riuscire a terminare gli studi. Due vite che dopo un lungo lasso di tempo tornano a incrociarsi...

EVENTO PASSATO: La terra promessa
Caffè Pedrocchi, Padova – Sala Rossini - 17:30 - 04/10/2019Con questo romanzo inizia il futuro di Jole e Sergio, figli di Augusto e Agnese De Boer, coltivatori di tabacco a Nevada, in Val Brenta. Vent’anni lei, dodici lui, dopo tante vicissitudini i due fratelli sono pronti ad affrontare la più...

EVENTO PASSATO: A scuola di scrittura creativa: dettato o stile libero?
Palazzo Moroni, Sala Anziani - 16:00 - 04/10/2019Il Convegno intende approfondire il ruolo delle scuole di scrittura creativa e degli editor che sono diffuse su tutto il territorio. Si tratta di verificare insieme ad alcuni professionisti del settore se questo può provocare opere letterarie preconfezionate secondo stilemi...

EVENTO PASSATO: Quella voce poco fa
Palazzo Moroni, Sala Paladin - 17:30 - 03/10/2019Siamo nel 1914: la piccola Tilde nasce malformata da una misera donna che i paesani considerano una fattucchiera ma, contro ogni pronostico, sopravvive a ogni avversità con l’aiuto di alcuni personaggi fiabeschi: un cacciatore di frodo dal cuore d’oro e in odore...