EVENTO PASSATO: Il Duca

Matteo Melchiorre
17:30 - 05/10/2022
L’ultimo erede di una dinastia decaduta, i Cimamonte, si è ritirato a vivere nella villa da sempre appartenuta alla sua famiglia. La tenuta giganteggia su Vallorgàna, un piccolo e isolato paese di montagna. Il mondo intorno, il mondo di oggi,...

EVENTO PASSATO: Le chiavi del giorno

Silvio Ramat
18:00 - 04/10/2022
“Le chiavi del giorno” Forse in nessuno dei suoi molti libri Silvio Ramat aveva elaborato e calibrato con la discorsiva chiarezza de Le chiavi del giorno i temi di fondo ai quali resta fedele: a partire dalla memoria dell’infanzia e...

EVENTO PASSATO: Dall’Europa del mito all’Europa di Dante

Maristella Mazzocca
16:30 - 04/10/2022
Ventitré personaggi, altrettante storie e un lungo viaggio. Che attraversa un millennio di storia e tre civiltà. Dalle quali è nata la nostra. Per ricordare che poche cose restano al fondo di una vita, forse una sola, ed è quanto...

EVENTO PASSATO: Dialogo con Albertine

Marina Agostinacchio
17:30 - 03/10/2022
Albertine è il simbolo del tutto o del nulla. L'autrice la identifica, le dà persino un bel nome, la vede femmina, quindi forte, determinata, ma anche materna, a volte generosa. Un poema moderno.

EVENTO PASSATO: Olimpio da Vetrego. Poema comicavalleresco

Stefano Tonietto
17:30 - 03/10/2019
Un menestrello poco amato dalla Musa stipula un patto "scellerato" con un forzuto e rude agricoltore della profonda campagna veneta: questi, Olimpio, trasformatosi in prode cavaliere, attraversando un'improbabile Italia cinque-secentesca e percorrendo i più svariati generi letterari, compirà mirabolanti imprese...

EVENTO PASSATO: Il capolavoro

Cinzia Tani
16:00 - 08/10/2017


EVENTO PASSATO: Preghiera d’acciaio

Angela Bubba
17:30 - 07/10/2017
In collaborazione con Progetto Giovani Padova Un gruppo di ragazzi accomunati dalla violenza subìta e decisi a vendicarsi. La storia della loro ricerca, la fatica di perdonare se stessi per andare avanti. Una ragazza che cerca verità. Uno zio amato e complice...

EVENTO PASSATO: La mela e altri peccati poco originali

Massimiliano Colucci
16:00 - 07/10/2017
interventi di: Margherita De Nadai (giornalista “Nord Est Sanità”) dialoga con Massimiliano Colucci   Un giornalista dalla scrittura ben poco giornalistica; una famiglia dove ognuno accudisce il proprio segreto come se fosse un tesoro; un grande magazzino in cui si vende un unico...

EVENTO PASSATO: Letteratura latina inesistente

Stefano Tonietto
17:30 - 05/10/2017
Una letteratura latina che nessuno può avere studiato a scuola, una parodia del manuale scolastico, dove compaiono autori assolutamente impensabili, divisi in correnti ed epoche; la Lesbia cantata da Catullo che risponde irritata a Catullo; il «seccatore» di Orazio che...

EVENTO PASSATO: L’americano

Massimiliano Virgilio
17:00 - 04/10/2017
Massimiliano Virgilio disegna un ritratto impetuoso dell’ultimo trentennio italiano, in cui la violenza e le passioni si scontrano con il desiderio più intimo di trovare il proprio posto in un mondo che non si è scelto. Confinato nel nulla della campagna...