
Tatiana Mario vive e lavora a Padova. Giornalista professionista, è redattrice per la cultura e il sociale del settimanale diocesano La Difesa del popolo e si occupa anche di comunicazione per progetti nell’ambito del non profit.
Nel 2000 si è laureata in Lettere classiche con una tesi di grammatica e filologia greca sul concetto di odio e ingiustizia nei poemi omerici. Dopo vent’anni esatti nel 2020, l’anno dello scoppio della pandemia di Covid19, ha raccolto le storie della comunità del carcere Due Palazzi di Padova e di alcune vittime e ha scritto per papa Francesco i testi della Via Crucis del venerdì santo, partecipando al rito trasmesso in mondovisione nella solitudine di piazza San Pietro.
Con le sue narrazioni ha contribuito ai volumi I veri ricchi di Padova. Donne, uomini e storie di volontariato (Biblioteca dell’immagine, 2012) e I gabbiani e la rondine (Rizzoli, 2020).

EVENTO PASSATO: Il cannibale che è in noi
Libreria Mondadori – Padova - 17:30 - 05/10/2022Il libro affronta l’atroce parabola che porta un soggetto ad ammalarsi di anoressia/bulimia. Ne indaga a fondo, tramite la lente della psicoanalisi, le radici più intime, corroborando l’indagine con storie vere, vissute e sofferte. Si tratta prevalentemente di giovani donne,...

EVENTO PASSATO: Racconti americani
Padova Fiere – Padiglione 11 – Sala C - 16:00 - 30/09/2021Con penna ferma come bisturi affilato, che sembra preso in prestito a un anatomopatologo, Barbara Codogno in questi “Racconti Americani” usa un linguaggio che spolpa la realtà per arrivare dritto e impietoso all’osso della storia. Racconti veloci, crudi, scritti con...