
EVENTO PASSATO: Flashback
Cristina Comencini19:00 - 09/10/2022
Quattro momenti di assenza, quattro flashback che producono una sensazione straordinaria: "io non esistevo e non avevo il mio nome e la mia storia". La narratrice, nella quale il lettore non fatica a riconoscere l'autrice stessa, in un periodo della...

EVENTO PASSATO: Il tuffatore
Elena Stancanelli16:00 - 09/10/2022
Nel tuffatore convivono eleganza e passione per il rischio. Raul Gardini aveva imparato da ragazzino a tuffarsi dal molo di Ravenna. Bello, seduttivo, sempre abbronzato, erede acquisito di una delle più potenti famiglie industriali italiane, aveva l'ambizione di cambiare le...

EVENTO PASSATO: Così per sempre
Chiara Valerio19:00 - 08/10/2022
Giacomo Koch è il nome del conte Dracula quando questa storia comincia. Mina Harker, la donna a causa della quale stava per essere ucciso, è sfuggita alla morte, ora si chiama Mina Monroy ed è lei stessa un vampiro. Il...

EVENTO PASSATO: La mia Babele
Marcello Fois17:30 - 08/10/2022
In un racconto che per esser vero non è tuttavia meno apocrifo, Marcello Fois conduce il lettore all’appuntamento più importante, quello con la parola giusta, capace di illuminare una pagina come una vita. Una nascita rocambolesca, un battesimo in articulo mortis...

EVENTO PASSATO: Il Moro della cima
Paolo Malaguti16:00 - 08/10/2022
Dicono che per vivere felici si debba trovare il proprio posto nel mondo: molti di noi passano la vita a cercarlo, per altri è questione di un attimo. Agostino Faccin, che tutti chiamano «il Moro», la felicità la scopre da...

EVENTO PASSATO: Universi di-versi e Tutti i colori dell’Italia che vale
Guido Marangoni e Valentina Bisti11:00 - 08/10/2022
Universi di-versi La solitudine, quella scelta e non imposta, ha un potere straordinario: lavora per sottrazione, riesce a raccontare ciò che non è, che non c’è più e che forse davi per scontato. Dopotutto, ha a che fare con gli altri...

EVENTO PASSATO: Cosa è mai una firmetta
Andrea Vitali19:00 - 07/10/2022
Di stare a Bellano il venticinquenne Augusto Prinivelli, perito industriale, non ne può più. Sogna un'altra vita, sogna la città. Così ha cercato e trovato lavoro a Lecco presso la Bazzi Vinicio-minuterie metalliche. E non è finita. Quando l'anziana zia...

EVENTO PASSATO: Di troppo amore
Ameya Gabriella Canovi17:30 - 07/10/2022
«Io non vivo senza te» è una frase intesa spesso come il segno di un legame intenso, un modo di dire usato per rappresentare una storia romantica. In troppi casi è invece l'espressione di una vera e propria dipendenza, di...

EVENTO PASSATO: Boris Pahor Figlio di nessuno
Cristina Battocletti19:00 - 06/10/2022
Queste sono le memorie di una "cimice": così l'Italia fascista definiva apertamente gli sloveni di Trieste, "figli di nessuno" per un quarto di secolo. Sono i ricordi di un ragazzo derubato della sua cultura. Di un prigioniero che lotta per...

EVENTO PASSATO: La stanza delle mele
Matteo Righetto17:30 - 06/10/2022
È l’estate del 1954, Giacomo Nef ha undici anni e con i due fratelli maggiori vive dai nonni paterni a Daghè, sulle pendici del Col di Lana, nelle Dolomiti bellunesi. “Tre case, tre fienili, tre famiglie.” I bambini sono orfani e...

EVENTO PASSATO: Terrorismo internazionale. Accordi e disaccordi
Valentine Lomellini Vittorio Emanuele Parsi e Riccardo Brizzi16:00 - 06/10/2022

EVENTO PASSATO: Cara pace
Lisa Ginzburg e Emmanuela Carbé19:00 - 03/10/2021
Maddalena, la maggiore, è timida,sobria, riservata. Nina, di poco minore, è bella e capricciosa,magnetica, difficile, prigioniera del proprio egocentrismo. Le due sorelle, legate dal filo di un’intima indistinzione, hanno costruito la loro infanzia e adolescenza intorno a un grande vuoto,...

EVENTO PASSATO: 11
Giancarlo Marinelli17:30 - 03/10/2021
10 settembre 2001. Konstantin Petrov è un giovane, volenteroso, esule estone che ha deciso di rifugiarsi a New York, dove vive ospite d’un vecchio cieco, David, che non gli fa pagare l’affitto a patto che il ragazzo se lo porti...

EVENTO PASSATO: Torneremo a percorrere le strade del mondo
Stefano Allievi16:00 - 03/10/2021
Movimenti, mescolanze, avvicinamenti tra le persone sono la norma nella vita dell’uomo. Da quando ha assunto la postura eretta, nulla l’ha fermato dall’errare e cercare ovunque un proprio luogo, facendo della sua storia una storia di migrazioni. La pandemia da Covid-19...

EVENTO PASSATO: Tempi
Edith Bruck11:00 - 03/10/2021
«Sono diversi i tempi chiamati a raccolta da Edith Bruck in questo libro, che si lascia leggere d'un fiato e che, con altrettanta immediatezza, si imprime indelebile nella memoria dei suoi lettori. C'è il tempo dell'infanzia e il tempo della...

EVENTO PASSATO: Oliva Denaro
Viola Ardone19:00 - 02/10/2021
La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. «Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di...

EVENTO PASSATO: L’invenzione degli Italiani. Dove ci porta Cuore
Marcello Fois17:30 - 02/10/2021
Cuore di Edmondo De Amicis è stato uno dei libri piú letti e piú criticati della nostra letteratura. Oggi purtroppo lo si legge un po’ meno, ma dovremmo tornare a farlo, e proprio in virtú della critica che piú spesso...

EVENTO PASSATO: Il calamaro gigante
Fabio Genovesi16:00 - 02/10/2021
Del mare non sappiamo nulla, però ci illudiamo del contrario: passiamo una giornata in spiaggia e pensiamo di guardare il mare, invece vediamo solo “la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante”. Forse perché appena sotto c’è una vita così...

EVENTO PASSATO: Velo pietoso – Una stagione di retorica
Edoardo Albinati e Marianna Aprile19:00 - 01/10/2021
Mescolati con l'ironia pungente di un pamphlet, brandelli di tv, giornali, libri, pubblicità e cronaca politica si alternano a brevi racconti esemplari e riflessioni sul parlare e sullo scrivere, schegge di bellezza e verità che ci permettono di muoverci dall'abulia...

EVENTO PASSATO: Quello che possiamo imparare in Africa
Don Dante Carraro e Paolo Di Paolo17:30 - 01/10/2021
«L’Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto. Mi ha insegnato...

EVENTO PASSATO: Il fuoco di Pandora
Matteo Strukul16:00 - 01/10/2021
Generose e vendicatrici, sagge e impetuose, Matteo Strukul costruisce in questo libro un vero e proprio pantheon di capostipiti femminili, a cui dà voce di volta in volta per ricostruire i miti fondativi della nostra cultura da una prospettiva insolita...

EVENTO PASSATO: Tre amici al bar
Arrigo Cipriani Claudio Ronco e Edoardo Pittalis19:00 - 30/09/2021
Tre amici al bar e due libri. Arrigo Cipriani, Claudio Ronco e Edoardo Pittalis. "Una sera al bar" e "Non sono quelli delle stelle". A unire i libri e gli amici è Arrigo Cipriani: il libro di Ronco è una...

EVENTO PASSATO: Stefano Di Carlo – Ferite di umanità. 50 anni di Medici senza Frontiere
Stefano Di Carlo e Annalisa Camilli17:30 - 30/09/2021
Ci sono ferite profonde e insanabili, alcune restano sulla pelle e altre vengono taciute ma rimangono impresse nell’anima, “Ferite di umanità” che soprattutto raccontano l’umanità della cura e dell’aiuto incondizionato da persona a persona, che muove la nostra azione da...

EVENTO PASSATO: Volevo solo scriverti accanto
Vasco Mirandola16:00 - 30/09/2021
La poesia di Vasco è piena d’incanti, di attenzioni delicatissime al mondo, ai suoi volti, alle sue storie, una preghiera umile fatta alla realtà. Uno sguardo capace di restituire piccoli e preziosi quadri di vita, di cogliere nel quotidiano ciò che...

EVENTO PASSATO: I ragazzi di via Pascoli
Pino Roveredo11:00 - 30/09/2021
In collaborazione con Progetto Giovani Padova Non toccateli i bambini, non togliete loro il sorriso, l'abbraccio, l'attenzione, il bene, e domani sicuramente avremo alberi dritti e adulti migliori. Un romanzo di formazione, suggerito per il biennio. È strano, come fanno le creature ad arrivare sulla...