Data: gio 01 ottobre 2020
Orario:
16:30
L’illusione della libertà
Siamo soliti confondere la liberta con l’indeterminatezza delle condiziona umana. Siccome gli uomini non hanno istinti, ma solo pulsioni a meta indeterminata, confondono questa indeterminazione con la libertà.
Secondo Umberto Galimberti la libertà non esiste. Esiste però l’idea della libertà che ha fatto storia. Le idee fanno più storia dei fatti. Per questo bisogna aver cura delle idee, sottoporle a critica. E questo è proprio l’esercizio del pensiero. Le conoscenze ce le dà la scienza, ma il pensiero bisogna impararlo da piccoli, per metter in gioco le nostre idee e vedere se sono fondate o semplicemente delle abitudini mentali.
Con:

Umberto Galimberti è un filosofo, psicoanalista e docente universitario. Compiuti gli studi di filosofia e psicologia, è attualmente professore ordinario di filosofia della storia presso l’Università di Venezia. Professore associato fino al 1999, precedentemente (dal 1976 al 1983) è stato...
Leggi di più
Leggi di più