
EVENTO PASSATO: I Colli Euganei di Giuseppe Barbieri
Francesca Favaro17:30 - 06/10/2019
A cura di Francesca Favaro Postfazione di Giulio Osto in collaborazione con il Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei Un’edizione corredata di un ampio commento, il cui fine è quello di rendere più vicina un’opera significativa per la cultura del tempo,...

EVENTO PASSATO: Occhio di Portico
Carlo Morandi16:00 - 06/10/2019
Romanzo giallo ambientato negli anni Duemila in una città della provincia padana che sarà teatro di una fantasiosa e intricata storia prodiga di misteri. I personaggi si muovono con ambiguità tra le vie del centro storico, caratterizzate da un susseguirsi di...

EVENTO PASSATO: Elsa, il signor No e la Zia
Luisa Antonini18:00 - 04/10/2019
Con Irene Ermolli (voce) e Tommaso Ermolli (chitarra) Reading di Delia Canova Dalmazia, Lido di Venezia, Padova. Luoghi e ricordi attraversati poeticamente in un romanzo autobiografico. Un evento importante cambia la vita di Luisa, insegnante di scuola primaria. Una maestra innamorata della “parola”, della...



EVENTO PASSATO: Il corredo invisibile: tutto quello che serve è già sotto i tuoi occhi
Arianna Prevedello17:30 - 06/10/2018
Uomini e donne, madri e padri, giovani e anziani attingiamo a un impasto di energie, emozioni, insegnamenti, eredità spirituali: doni meravigliosi che abbiamo ricevuto o pazientemente costruito. Un "corredo", nel senso antico del termine, che non vediamo e non sappiamo...







EVENTO PASSATO: Piccola enciclopedia dei dinosauri
Vanna Vinci21:00 - 09/10/2017
Questa piccola enciclopedia, per quanto basata, sia nei disegni sia nei testi, su ricostruzioni e informazioni il più possibile scientifiche, è assolutamente personale (…). Perché la verità è che io non vedo i dinosauri dalla parte degli studiosi e dei...


EVENTO PASSATO: L’Abbecedario delle sciocchezze da non scriversi
Alessandro Zaltron19:30 - 07/10/2017
L’Abbecedario delle sciocchezze da non scriversi è un repertorio ironico e puntuale di parole, espressioni, interiezioni e modi di dire che s’incontrano di frequente nella lingua italiana di oggi, e dei quali si spiega in modo semplice e argomentato l’insensatezza....

EVENTO PASSATO: Nuove nughette
Leonardo Canella18:00 - 07/10/2017
"Le nughette sono componimenti brevi che uniscono prosa e poesia. Il risultato è brillante: tu, lettore, ti muovi leggero nello spazio piccolo della trama agganciato alla densità della parola. Sorridi, rifletti, passi ad un'altra nughetta. E non ti annoi, anzi....

EVENTO PASSATO: La notte in cui suonò Sven Vath
Lucio Aimasso17:00 - 07/10/2017
Federico Morelli. Sedici anni, bocciato, technofolle. Senza futuro. Per tutti sei il Moro, per te tutti sono Denis, Pennello e Sfinge, i tuoi Soci, l'unica famiglia che riconosci. Tuo padre ti ficca la testa nel piatto mentre la Bellina guarda...

EVENTO PASSATO: Poche regole semplici e Islam in love. Una conversazione sul corpo delle donne
Chiara Di Domenico Rania Ibrahim16:00 - 07/10/2017
Islam in love è l’esordio di Rania Ibrahim, egiziana che ha scelto l’Italia come sua terra e l’italiano come lingua madre. Dopo anni di titubanza, ha deciso attraverso la fiction di raccontare le seconde generazioni esattamente come le ha viste...


EVENTO PASSATO: Il melomane domestico
Alessandro Duranti19:30 - 06/10/2017
Ronzani editore. Maria Callas a 40 anni dalla scomparsa: un saggio che la ricorda in modo originale e innovativo Questi ‘ricordi di ascolto’ di Alessandro Duranti si aprono con un lungo saggio su Maria Callas, che ripercorre l’intera carriera della grande soprano...

EVENTO PASSATO: XIII Quaderno di Poesia italiana
Franco Buffoni18:00 - 06/10/2017
Intervento dei poeti: Claudia Croco, Jacopo Ramonda, Daniele Orso, Stefano Pini Presentano: Giovanna Frene e Laura Liberale

EVENTO PASSATO: Presentazione del “Metodo Simoncini”
18:30 - 05/10/2017
Una mostra di Griffo, la grande festa delle lettere, sul contributo di Francesco Simoncini (1912-1975) come imprenditore e type designer, curata da Antonio Cavedoni ed Elisa Rebellato. Traduzione inglese di Johanna Bishop. Grafica: Dina&Solomon, sponsor tecnico: Fedrigoni Questo catalogo costituisce la...

EVENTO PASSATO: Metodo Simoncini. Ricerca di un’estetica dell’insieme
18:30 - 05/10/2017
Con Giuseppe Cantele, Antonio Cavedoni, Elisa Rebellato Questo catalogo costituisce la prima monografia organica su Francesco Simoncini, ricostruita attraverso il materiale iconografico e documentario – in gran parte inedito – esposto nella omonima mostra di Bologna. Un libro che ripercorre le innovazioni...

EVENTO PASSATO: Don Milani. Parole per timidi e disobbedienti
Andrea Schiavon14:30 - 05/10/2017
Caffè con l'autore Cos'è cambiato nei cinquant'anni passati dalla pubblicazione di Lettera a una professoressa? Che cosa succede se quella Lettera viene riportata oggi sui banchi di scuola, data ai ragazzi da leggere e da discutere? Andrea Schiavon lo ha fatto,...

EVENTO PASSATO: Presentazione della Collana dei “Manifesti di poesia”
Mauro Sambi Matteo Vercesi18:30 - 04/10/2017
Manifesti di poesia contemporanea è una collana diretta da Matteo Vercesi, ideata per ospitare autori contemporanei italiani e stranieri in una veste grafica e tipografica originale. Prevede la stampa su due differenti supporti: un “manifesto di poesia” in cui trova spazio...